Medico specializzato in interventi di chirurgia oculistica a Firenze
Il dottor Augusto Porciatti è specializzato in chirurgia oculistica refrattiva. Si tratta di
una tecnica utilizzata per correggere i difetti di focalizzazione dell’immagine, fra i quali:
- miopia;
- ipermetropia;
- astigmatismo miopico e ipermetropico associato a difetto miopico o ipermetropico.
La chirurgia oculistica refrattiva viene inoltre applicata per la correzione del difetto combinato ipermetropia e presbiopia o della presbiopia.
È inoltre possibile correggere i vari difetti di vista in modo sempre più personalizzato grazie allo studio particolareggiato delle aberrazioni oculari che caratterizzano la visione funzionale di ciascun occhio.
Chirurgia della cataratta
La cataratta si caratterizza per l’opacizzazione progressiva del cristallino dell’occhio e determina una visione sfocata delle immagini con una percezione alterata dei colori.
Le limitazioni visive si accentuano durante la notte a causa della maggiore difficoltà della luce a raggiungere la retina.
Quando anche la correzione con occhiali non è più efficace per garantire una visione ottimale, la situazione può diventare problematica e diventa necessario intervenire chirurgicamente.
Il glaucoma
Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che colpisce il nervo ottico. Altera e restringe il campo visivo e, se non trattata, può portare fino alla perdita della vista.
Caratteristica fondamentale di questa patologia è il fatto di essere asintomatica fino agli stati tardivi e, nonostante il danno al nervo ottico sia prevenibile, una volta manifestatosi, non vi è possibilità di recupero della ridotta funzionalità visiva.
Trattamenti: medico, laser e chirurgico
Chirurgia della cornea
Le malattie che colpiscono la cornea possono determinare una perdita progressiva della vista che è possibile recuperare solo con un intervento di chirurgia oculistica.
Due in particolare sono gli interventi di chirurgia oculistica in questo campo: trapianto di cornea e impianto intracorneale. Nel Centro Oculistico di Villa Donatello si effettuano questi importanti interventi.
Cross-linking corneale per la cura del Cheratocono
Il Cheratocono è una malattia degenerativa non infiammatoria della cornea, causa di ectasia (sfiancamento corneale).
La malattia ha un andamento progressivo ed in un 20% dei casi causa una perdita di trasparenza e regolarità del diottro corneale tale da rendere necessario un intervento chirurgico (trapianto corneale).
Impianto lenti intraoculari (ICL)
Si ricorre all’impianto di lenti intraoculari per la correzione della miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Questi impianti sono utilizzati in particolar modo in quelle situazioni in cui non è possibile procedere con la tecnica laser, come nel caso di difetti molto gravi o cornea troppo sottile.
L’applicazione di queste lenti permette di ottenere notevoli vantaggi, migliorando la capacità visiva senza particolari disagi.
A differenza degli occhiali, che producono tale effetto dall’esterno, e da un intervento laser, che lo produce a livello corneale, la tecnica dell’impianto di lenti intraoculari agisce all’interno dell’occhio ed è così capace di correggere miopie oltre le 15 diottrie e ipermetropie oltre le 5 diottrie.
Devi effettuare un intervento di chirurgia oculistica? Contatta subito il dott. Porciatti